Il caffè è la bevanda più diffusa e meno conosciuta al mondo. A riguardo è stato detto e scritto di tutto, pareri e messaggi discordanti da parte di chi opera nel settore produttivo sono stati la causa di confusione nel riconoscere il prodotto di vera qualità rispetto al prodotto che di qualità non ha nulla.
La maggior parte dei baristi non ha idea di come è fatto il caffè che utilizzano tutti i giorni nel proprio bar, (provenienza, composizione, tipo di tostatura, data di tostatura ecc…), non conoscono neanche le proprie attrezzature e di conseguenza non le sanno usare.
Io penso che se un barista non ha la passione e la voglia di migliorarsi, fa bene a risparmiare sul caffè tanto il risultato sarà sempre pessimo.
Tutti sanno quantificare il costo implicito delle attrezzature prese in comodato d’uso, ma solo pochi sono in grado di giudicare i pregi e i difetti di una miscela di caffè o di una mono-origine.
Il mio consiglio è: